Arte Territorio & Impresa Rubriche 

Cynar. Un mito da collezione

Dai manifesti ai gadget ai premi. La strategia vincente che portò al successo l’aperitivo al carciofo Forte della tradizione centenaria fondata sullo studio delle erbe, Padova ha sempre avuto un posto di primo piano nella storia italiana dei distillati. L’amaro-aperitivo Cynar, padovano doc, nasce e cresce di notorietà nel corso del secondo Novecento grazie ai fratelli Amedeo, Angelo e Mario Dalle Molle, lungimiranti imprenditori del settore liquoristico. Una recente pubblicazione traccia la loro storia. Tutto ha inizio nel 1932 quando Angelo, secondogenito di Giovanni Dalle Molle (1874-1938), prende in mano…

Read More
Anteprima aste News Eventi 

Asta GONNELLI “LIBRI & GRAFICA”, Firenze 2-3-4 luglio 2018

Manoscritti, autografi, libri dal XV al XX secolo, Libri, spartiti e autografi musicali Mappe, vedute e carte geografiche Disegni, dipinti e stampe antiche e moderne Dal 2 al 4 luglio 2018, presso il Grand Hotel Mediterraneo a Firenze, la Gonnelli Casa d’aste propone la vendita di 1410 lotti dedicati ai libri e alla grafica suddivisi in un corposo catalogo accuratamente dettagliato. Nella prima sessione d’asta di lunedì 2 luglio saranno posti all’incanto circa 300 lotti di libri, con la consueta sezione di manoscritti e incunaboli tra i quali si segnala una…

Read More
in Mostra a… Rubriche 

Milano. “Dal batik all’art Nouveau. Il filo che unisce Oriente e Occidente”

Al Mudec, la storia dell’antica tecnica su tessuto ancora oggi realizzata artigianalmente Preziosi batik indonesiani, provenienti in gran parte da collezioni private, sono visibili fino 26 agosto 2018 presso Museo delle Culture di Milano. Obiettivo dell’Associazione Culturale Paths, cui si deve l’idea della mostra, è narrare la storia di questo antico tessuto di tradizione orientale, ricco di cultura e ancora poco noto nelle sue peculiarità distintive. Curatrici dell’esposizione sono Giulia Ceschel e Laura Todeschini, studiose della materia e già promotrici di eventi quali: “Dipinti cantati. Le Singing Women della tradizione…

Read More
Carta Rubriche 

Calogero Ciancimino. Scrittore ‘salgariano’ del Novecento. Una riscoperta di Icharta

Nacque a Sciacca il 14 marzo. Il giorno dei grandi, lo stesso di Albert Einstein. Un ragazzo del ’99 (del 1899) Lo scrittore Calogero Ciancimino ebbe un’esistenza avventurosa. Burrascosi i rapporti con i genitori che lo allontanarono – giovanissimo – da casa per il suo irruento modo di essere. Mozzo su un brigantino a palo, salpò dal capoluogo siculo alla volta dell’America del Sud. Dopo un miracoloso salvataggio a seguito di un naufragio sulle coste della Guyana francese, riuscì a tornare in patria dove compì studi nautici e divenne Capitano…

Read More
News Eventi Risultati aste 

All’asta Bozner Kunstauktionen, i quadri di Julius Evola battuti a 70.000 euro

Numeri da leader nella 33ª asta d’autore della Bozner Kunstauktionen Più di 500 lotti proposti per un incasso complessivo di circa 750mila euro, solo le due opere di Julius Evola, due vere e proprie rarità, sono state vendute rispettivamente per 30 mila e 27 mila euro (esclusi i diritti), partendo da una base d’asta di 6mila. «Siamo molto soddisfatti della trentatreesima asta che abbiamo appena concluso a Bolzano, nella splendida cornice di Castel Mareccio. L’arte moderna, in generale, e in particolare le opere del periodo futurista sono andate davvero molto…

Read More