in Mostra a… Rubriche 

“AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake” in mostra a Firenze

Dal 17 giugno al 17 ottobre 2021, le sale di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, pronte a ripartire con ambienti completamente rinnovati e ripensati durante il periodo di chiusura, si vestono con pareti pop e accolgono “AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake”, la mostra che espone per la prima volta al pubblico oltre cinquecento disegni originali dei film d’animazione più conosciuti e amati.     AniMA, prima mostra proposta interamente da MUS.E, è un racconto senza tempo, un’occasione unica per ammirare disegni che sono vere e…

Read More
Anteprima aste Primo piano 

Asta Vaccari di Filatelia, Storia postale, Letteratura. I lotti invenduti disponibili alla base fino al 20 luglio 2021

L’asta pubblica e live Vaccari di Filatelia, Storia postale e Letteratura si è svolta a Vignola (MO) sabato 5 giugno 2021 presso la sala aste di Vaccari srl in via M. Buonarroti 46. 1.146 lotti tra buste e francobolli, dalla prefilatelia agli Antichi Stati, dal Regno alle Colonie, dalla Repubblica a Trieste. Senza trascurare altri settori, una buona selezione di posta aerea, Zeppelin, e Spazio, estero, e lotti e collezioni, che riservano sempre delle sorprese. E una parte interamente dedicata alla letteratura filatelica. Banditore di sala Gabriele Sintoni. Le offerte…

Read More
Rubriche Scaffale 

La Vie Parisienne. Le 513 copertine Art Déco degli anni Venti

Questo è soprattutto un libro di immagini: la celebrazione delle 513 splendide copertine de La Vie Parisienne degli anni ’20, il decennio che sarebbe stato ricordato per l’esaltante atmosfera cosmopolita, mondana e liberale di Parigi. Si tratta di una parte rilevante delle 1570 copertine a colori prodotte dal 1910, anno di adozione, al 1943, anno in cui La Vie sospende le pubblicazioni a causa della guerra*. La copertina è la bandiera che esplicita l’identità di una rivista, attrae le attenzioni e seduce i curiosi a procedere all’acquisto. L’editore Saglio lo sapeva…

Read More
Rubriche Scaffale 

La Divina Commedia. La fortuna del poema dantesco nelle edizioni illustrate

In oltre cinque secoli di edizioni a stampa, La Divina Commedia di Dante Alighieri ha mobilitato centinaia di artisti che si sono cimentati nell’assolvere al delicato, quanto impegnativo compito, di dare corpo, forma e vita alla moltitudine di personaggi, mostri, diavoli, angeli che affollano i 14.233 versi del corpus poetico della Commedia dantesca. Non solo, ma anche tutte le descrizioni dei luoghi, delle atmosfere, delle suggestioni, dei colori che Dante descrive dettagliatamente dovevano essere riconoscibili in una rappresentazione visuale. Ogni artista che ha profuso la sua arte e il suo…

Read More
Rubriche Zoom 

Centro Italiano Antitarlo. Disinfestazioni garantite ed ecocompatibili

I trattamenti antitarlo che hanno contribuito a preservare numerosi luoghi di interesse storico e artistico. I trattamenti antitarlo e gli interventi di restauro sono strettamente correlati: entrambi giocano un ruolo strategico nella conservazione dei manufatti di pregio e dei beni culturali. Il Centro Italiano Antitarlo è un’azienda specializzata in disinfestazione che opera in tutta Italia con una proposta completa di soluzioni sicure ed ecocompatibili, elaborate con la collaborazione delle Università di Bari e di Piacenza, dell’Istituto Centrale del Restauro e del CNR. Un team di professionisti affidabile, con un’esperienza decennale…

Read More