Fiere & Mercatini News Eventi 

A “C’era una volta… il Libro” in mostra la macchina da scrivere più piccola al mondo, 19-20 febbraio 2022

La macchina da scrivere più piccola al mondo è in mostra a “C’era una volta… Il Libro”, la X edizione della mostra mercato attesa da bibliofili e collezionisti in programma a Cesena Fiera sabato 19 e domenica 20 Febbraio 2022 Se a Cesena ha sede uno dei manoscritti più grandi al mondo (l’eroico manoscritto), la città ospita anche una delle macchine da scrivere più piccole al mondo. Il primo i via permanente si trova nella Biblioteca Malatestiana, la seconda sarà possibile vederla in via eccezionale a Cesena Fiera nella 10ª edizione…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura

A Lucca, presso la Fondazione Ragghianti, un evento commemorativo vede protagonisti il noto storico dell’arte e il poliedrico artista Carlo Levi. “Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura”, mostra che celebra i quarant’anni della Fondazione Centro Studi Ragghianti (1981-2021), coinvolge nella sua realizzazione anche la Fondazione Carlo Levi di Roma. In entrambi gli archivi delle due istituzioni, infatti, si conservano documenti che riguardano in special modo la sfera storico-artistica che fece da catalizzatore alla loro amicizia. Tra le altre importanti testimonianze, a Lucca si conservano un consistente nucleo…

Read More
Fiere & Mercatini News Eventi 

“Memorial Correale” Castellammare di Stabia (NA) 19-20 febbraio 2022

Appuntamento numismatico, filatelico e collezionistico a Castellammare di Stabia (NA) con il tradizionale raduno “Memorial Correale” Torna a Castellammare di Stabia (NA), sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022, con la 54ª edizione, la manifestazione “Memorial Correale”, organizzata dall’Associazione Circolo Tempo Libero, in memoria del defunto presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia. La mostra mercato di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline, libri e collezionismo di vario genere, si terrà per la terza volta presso lo spazio espositivo di oltre 1000 mq dell’Hotel Queen…

Read More
Rubriche Scaffale 

Le cancellate romane sette-ottocentesche

Questo libro sulle cancellate romane sette-ottocentesche è il frutto di una ricerca durata molti anni, condotta su documenti d’archivio, con rilievi appositamente eseguiti e con analisi dirette sui diversi manufatti. L’intento è stato quello di approfondire la conoscenza di un tipo di manufatto d’arte che in Italia, diversamente da altri Paesi dove le vicende storico-artistiche dei cancelli e dei loro autori sono da tempo oggetto di studi critici, non sembra sempre adeguatamente considerato dalla letteratura specialistica né dall’opinione pubblica. È stato di grande interesse poter riconoscere nei cancelli romani un…

Read More