Primo piano Scaffale 

Da poco usciti per i tipi di Archinto

In libreria dallo scorso febbraio, due testi che documentato la profonda sintonia intellettuale e il prolungato dialogo tra due grandi protagonisti della storia dell’arte del Ventesimo secolo, Roberto Longhi (1890-1970) e Giuliano Briganti (1918-1992). “Giuliano Briganti. Roberto Longhi”, volume a cura di Giovanni Agosti, raccoglie gli scritti che in quasi quarant’anni Briganti ha dedicato al grande studioso. L’autore affronta e analizza la natura dei rapporti che legano fra loro maestro e allievo scegliendo di partire emblematicamente dal 1955, anno della celebrazione di Longhi, quando Briganti festeggiava il maestro sulle pagine…

Read More
Fiere & Mercatini News Eventi 

Di Mano in Mano presenta “Il Mobile che non c’era” Milano dal 18 al 20 marzo 2022

La borghesia industriale dell’800 e i primi mobili funzionali, la nascita del “salotto” e di un nuovo modo di vivere lo spazio abitativo. Saranno tavoli, tavolini, scrittoi, sedie e poltroncine i protagonisti indiscussi dell’evento primaverile che Di Mano in Mano dedica all’antiquariato. La scelta verso questa tipologia di oggetti ha una storia affascinante: il desiderio è quello di raccontare come gli eventi storico sociali abbiano da sempre condizionato lo stile degli arredi stessi. Fino alla fine del 700 le case dei nobili ospitavano perlopiù arredi di rappresentanza, non rifiniti negli…

Read More
Fiere & Mercatini News Eventi 

“26° Mercanteinfiera primavera” Fiere di Parma, dal 12 al 20 marzo 2022

La notissima manifestazione fieristica ripartita lo scorso autunno con risultati confortanti dopo il picco pandemico, torna come di routine agli inizi di marzo a conferma del proprio prestigio e della resilienza di tutti gli eventi espositivi legati al mondo delle arti decorative nel nostro Paese. Nei 40 mila mq di superficie espositiva tornano le proposte dei venditori tradizionalmente legati alla manifestazione insieme a quelle dei nuovi espositori attirati dalla rilevanza dell’evento in ambito più che nazionale. La vasta gamma dell’offerta darà l’opportunità di spaziare nella Storia dell’Arte dal ‘600 fino…

Read More