Arti applicate Rubriche 

Davide Fabbri. “La Salamandra” degli anni Venti

di Marina Pescatori Ceramista e imprenditore, Davide Fabbri testimonia con le sue opere il cambio di gusto negli anni Venti. Giovane ceramista nato a Faenza (1891), Davide Fabbri studia nella città natale presso la Scuola di Disegno e Plastica “Tommaso Minardi”. Dopo il diploma la vocazione di scultore lo porta a fare esperienza presso le botteghe ceramiche locali e, finita la guerra, a trasferirsi a Roma per frequentare i corsi di arte applicata del Museo Artistico e Industriale. Studiando nella capitale cresce professionalmente nell’ambito della scuola ceramica romana. Entra in…

Read More
Arte & Mercato Rubriche 

La biblioteca del collezionista secondo Ebay, un universo di rarità e curiosità

L’antiquariato su eBay non è una semplice categoria, ma un grande mondo aperto all’appassionato alla ricerca di articoli unici o curiosi. Se parliamo di biblioteca, quel mondo è composto da molti elementi diversi, tra mobili destinati a contenere libri e testi dagli argomenti più disparati che portano con sé infinite fascinazioni. Questa catena dalla natura un po’ magica spiega il risultato ottenuto nel 2021 dalla sezione dedicata all’antiquariato del marketplace leader globale, che ha registrato un incremento del +47% nelle vendite. Nell’area collezionismo all’interno di “Arte e antiquariato”, migliaia di…

Read More
Rubriche Scaffale 

“Vercelli littoria. L’architettura nel Ventennio fascista” il volume illustra l’ambiziosa rivoluzione urbanistica

“Vercelli littoria” è il titolo del prestigioso volume illustrato, edito da Interlinea in collaborazione con Editoriale Nuova, curato dai due architetti e docenti Francesca Albani e Matteo Gambaro, con testi di Mario Bona, Alessandro Cavallo, Germana Corradino, Anna Ferrugiari, Mark Varlotta, Luca Villani e Elia Zenoni. Un’esplorazione unica nel suo genere delle opere architettoniche realizzate grazie a una ricerca svolta presso i maggiori archivi, articoli di giornali del tempo e resoconti delle visite di Mussolini, che porta «alla ridefinizione di spazi pubblici, al progetto e alla costruzione di nuovi edifici…

Read More
Aste Risultati aste 

Albin Egger-Lienz e il Futurismo italiano volano in asta a Bolzano

Record per Tullio Crali e Albin Egger-Lienz. Nella due giorni dedicata all’arte la casa d’aste altoatesina raggiunge il milione di euro La Bozner Kunstauktionen, nel suo ventennale, si conferma la casa d’aste leader in tutto il territorio che va da Innsbruck a Verona ma conquista anche il mercato estero con collegamenti da ogni parte del mondo. Sala piena a Bolzano e collezionisti on line da Stati Uniti, Europa, Cina e Italia il 2 e 3 dicembre 2022. Dopo il record della prima giornata con “Festa aerea” di Tullio Crali, l’olio…

Read More