Mostre | Convegni FNCT Primo piano 

Nasce “Calabria Colleziona”, il primo e unico convegno numismatico, filatelico e collezionismo della regione

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Collezionare Rende, si terrà sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 presso l’Hotel San Francesco di Rende (CS), e si preannuncia come un appuntamento imperdibile per appassionati, studiosi e curiosi provenienti da tutto il territorio nazionale. Un progetto ambizioso, che intreccia cultura e passione, ricerca e divulgazione. A guidare la direzione culturale del convegno è Nicolò Giaquinta, studioso riconosciuto a livello nazionale per il suo lavoro di valorizzazione della cartamoneta e della memoria storica italiana. Con il suo sguardo aperto e inclusivo, Nicolò ha concepito una…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

Mantova Libri Mappe Stampe: l’edizione del cinquantenario celebra l’alchimia della conoscenza

Mantova Libri Mappe Stampe: l’edizione del cinquantenario celebra l’alchimia della conoscenza. Tra i tesori esposti il 20 e 21 Settembre anche una rara prima edizione del “Chymica Vannus”, l’opera più misteriosa e famosa della conoscenza alchemica Compie 50 anni Mantova Libri Mappe Stampe, la più longeva mostra mercato antiquaria in Italia dedicata alla carta stampata: un traguardo che sarà celebrato il 20 e 21 settembre 2025 con un’edizione speciale ospitata, come da tradizione, nel Museo Diocesano Francesco Gonzaga, nel cuore storico della città.     Nata nel 1975 come primo…

Read More
Primo piano ScopriMusei 

Al Museo Fisogni, la più grande collezione di pompe di benzina vintage e non solo

Il Museo Fisogni di Tradate (VA) nasce nel 1966 per volontà di Guido Fisogni che, dal 1961 al 2000, ha gestito un’impresa edile specializzata nella costruzione di stazioni di servizio. La raccolta comprende la più grande collezione al mondo di pompe di benzina vintage e attrezzature inerenti ai carburanti, dal 1892 al 2020. Ad affiancare Guido nella sua “avventura”, ci sono suo figlio, Nicolò, che condivide la passione del padre, e Marco Mocchetti, che si occupa della valorizzazione della collezione e della comunicazione.     “Recuperare il passato, documentare il…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“Mostra Mercato del Libro antico e della Stampa antica” Città di Castello 5-6-7 settembre 2025

La “Mostra Mercato del Libro antico e della Stampa antica” di Città di Castello, di cui quest’anno si festeggia la venticinquesima edizione, viene apprezzata, da collezionisti e studiosi, per l’affidabilità e competenza degli Espositori presenti e per le numerose e originali attività a latere. La 25ª edizione della Mostra Mercato in programma il 5-6-7 settembre 2025, un traguardo di grande rilievo in ambito bibliofilo, è come sempre promossa dall’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, con il supporto dell’Amministrazione comunale. All’interno di una residenza rinascimentale magnificamente affrescata con le gesta della famiglia…

Read More
Anniversari Primo piano 

170° Compleanno per la Fratelli Toso

L’antica manifattura Fratelli Toso ha contribuito in modo significativo alla storia del vetro muranese. Una retrospettiva inedita sulla produzione più rappresentativa del Novecento rende omaggio alla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione.     “Fratelli Toso. Storie di fabbriche. Storie di famiglie”, a cura di Chiara Squarcina e Caterina Toso, è la mostra che mira a valorizzare la nota famiglia che ha saputo unire arte e impresa coniugando artigianato e design. Allestita nello Spazio Ex Conterie del Museo del Vetro per celebrare il 170° anniversario dalla fondazione, attraverso il…

Read More
Primo piano Zoom 

I Carabinieri del TPC di Roma sequestrano 104 opere di arte contemporanea false

A SEGUITO DI INDAGINI CONDOTTE DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA I CARABINIERI DEL NUCLEO TUTELA PATRIMONIO CULTURALE DI ROMA RECUPERANO OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA FALSE OGGETTO DI TRAFFICI ILLECITI TRANSNAZIONALI L’indagine denominata “Minotauro bis”, condotta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma e delegata al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma e coordinata a livello europeo dal desk italiano dell’Agenzia Eurojust, ha portato al sequestro di 104 opere di arte contemporanea false.Le operazioni investigative hanno avuto inizio nel novembre 2022 e hanno portato al…

Read More
Arte Territorio & Impresa Primo piano 

Grottaglie (TA), XXXII Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”

Grottaglie (TA), crocevia globale dell’arte, dal 12 luglio al 12 ottobre 2025 al Castello Episcopio ospita la XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” accende i riflettori sull’eccellenza creativa. L’evento, di spicco a livello internazionale, richiama ogni anno artisti da tutto il mondo, offrendo una vetrina esclusiva per l’arte figulina contemporanea Nel cuore del Tarantino, Grottaglie, la rinomata “Città delle Ceramiche”, si prepara a trasformarsi in un palcoscenico d’avanguardia per la 32ª edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”, in programma dal 12 luglio al 12 ottobre 2025 al…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

A Forte dei Marmi, una retrospettiva sull’artista mette a fuoco i temi che diedero lustro alla sua capacità di rendere la natura dei luoghi e la vita contadina Conosciuto e amato soprattutto per le sue immagini sul mondo della caccia, Eugenio Cecconi (1842-1903) espresse il suo genio anche attraverso la ritrattistica verista, gli spaccati di vita quotidiana e di fatica nei campi. Nato nel 1842 a Livorno, può dirsi pittore appartenente alla seconda generazione di macchiaioli, ma non fu solo questo. Dapprima uomo di legge, fu anche poeta, scrittore di…

Read More
Mostre | Convegni FNCT Primo piano 

“Memorial Correale” Castellammare di Stabia (NA) 27-28 giugno 2025

Il 27 e 28 giugno torna, a Castellammare di Stabia (NA), il Memorial Correale con la sua 66ª edizione, più vivo, radicato e autorevole che mai. Un evento dove ogni oggetto racconta una storia, e ogni storia diventa patrimonio condiviso. Dal 1994 ad oggi, la manifestazione è diventata un presidio culturale unico nel Sud Italia, capace di resistere nel tempo grazie alla forza delle idee e alla passione di chi crede che la memoria vada protetta, condivisa, raccontata. «Il Memorial Correale non è solo una mostra-mercato. È una visione culturale,…

Read More
Collezionare Primo piano 

Art Cover. Oltre il vinile c’è di più

di Marina Pescatori Avete mai pensato ai vostri LP come ad opere d’arte? Molte copertine di dischi possono considerarsi a pieno titolo tali. Soprattutto quelle dal secondo Novecento in poi, realizzate da artisti di fama internazionale. Alla ricerca di buone immagini Vi piace ascoltare musica e andate fieri della vostra raccolta di LP. Ma guardate attentamente anche le copertine: senza saperlo potreste essere in possesso non solo di supporti sonori ma di immagini create ad hoc da un artista famoso. Non è necessario essere degli esperti per riuscire ad individuare…

Read More