Fiere & Mercatini Primo piano 

50 anni di passione per il libro antico: a “Mantova Libri Mappe Stampe” è record di librai

Il 17 e 18 maggio 2025 torna a Mantova la storica mostra mercato che riunisce bibliofili e collezionisti alla ricerca di preziose testimonianze cartacee. Un anniversario straordinario che vede tra le rarità in fiera una pietra miliare della bibliografia esorcistica: il misterioso e affascinante “Complementum artis exorcisticae” del 1619, un’opera leggendaria che svela i segreti degli esorcisti seicenteschi e contiene il famoso anatema ‘Vade Retrò Sathana’. Mantova diventa ancora una volta il punto di riferimento per gli amanti dell’antiquariato librario. Il 17 e il 18 maggio 2025 torna la mostra…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“PIM – Phonecards International Meeting” 2025

Il Phonecards International Meeting dal 2024 è subentrato al precedente evento denominato S.I.T. (Salon International de la Télécarte) svoltosi dal 1996 al 2020 a Houilles, nei pressi di Parigi. La fiera internazionale PIM, ora alla sua seconda edizione, è patrocinata della Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte, dal Comune, e si terrà a Grugliasco – sua sede definitiva – dal 4 al 6 aprile presso il salone La Nave del Parco Culturale Le Serre.La scelta di spostare l’evento da Milano (prima edizione) alla cittadina non lontana dal capoluogo piemontese…

Read More
Mostre | Convegni FNCT Primo piano 

Un viaggio nel tempo al Memorial Correale: Emozioni e ricordi prendono vita

Numismatica e filatelia in mostra, un omaggio a Salvatore Correale Preparatevi a un’esperienza unica, un tuffo nel passato che risveglierà emozioni sopite e farà rivivere momenti preziosi.Il Memorial Correale, un evento dedicato agli appassionati di numismatica e filatelia e collezionismo vario, vi aspetta all’Hotel “Le Palme” venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025. Un’atmosfera intrisa di nostalgia Ogni oggetto esposto al Memorial Correale racchiude una storia, un frammento di vita che aspetta solo di essere riscoperto. Lasciatevi trasportare in un viaggio nel tempo, dove i ricordi prendono forma e le…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

“A Tavola con i Florio”

di Marina Pescatori All’MF Museum&Fashion di Catania le ceramiche vanto dell’antica famiglia siciliana Già nel 1790 i Florio rappresentavano una realtà imprenditoriale nel commercio palermitano. Le attività dei secoli successivi, sempre più numerose grazie a una politica aziendale lungimirante e visionaria, passarono di padre in figlio disegnando lo sviluppo economico dell’isola. La creazione della Manifattura Ceramica Florio fu solo una delle tante iniziative intraprese, forse la meno nota ai più, ma certamente la più legata alle Arti decorative applicate del primo Novecento.     La mostra a Catania In questi…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

A “C’era una volta… il Libro” rarità bibliografiche e pezzi introvabili – 15-16 febbraio 2025

Sabato 15 e domenica 16 febbraio a Cesena la XVI edizione dello special dedicato all’antiquariato e modernariato librario In programma la presentazione in anteprima del volume-mondo “I nostri libri”: 100 collezionisti raccontano la loro passione bibliofila al ‘cacciatore di libri’ Simone Berni Libri rarissimi, fuori catalogo, perduti… dove trovarli? La risposta è facile: a Cesena, dove sabato 15 e domenica 16 febbraio si svolge la XVI edizione di “C’era una volta… il Libro”, l’evento per lettori e bibliofili dedicato al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo.…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“La Soffitta delle Bambole e del Giocattolo d’epoca” Roma 23 febbraio 2025

Domenica 23 Febbraio 2025, presso l’hotel Eurostars Roma Aeterna, via Casilina 125/piazza del Pigneto 9, si terrà la seconda edizione della borsa scambio dedicata alle bambole antiche (ma non solo) e al giocattolo d’epoca da collezione. 30 espositori provenienti da tutta Italia ed Europa proporranno sui loro banchi le meraviglie dell’antico passato e del presente: le bambole, a partire dal 1870 fino alla fine degli anni ’70, la produzione di Barbie dalle origini ai giorni nostri, le bambole d’artista interamente fatte a mano, le reborn e il loro mondo bambino,…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

BRAFA 2025 – La 70ª edizione festeggia il Centenario dell’Art Déco

Bruxelles Art Fair, la più longeva tra le fiere internazionali d’arte e antiquariato, è anche tra le prime del settore ad aprire il calendario del 2025. Dal 26 gennaio al 2 febbraio un’incredibile varietà di opere si possono ammirare e acquistare presso il Centro Bruxelles Expo, sull’altopiano dell’Heysel. Da sempre punto di riferimento per la sua natura eclettica, la nota kermesse presso gli spazi fieristici a nord della capitale, presenta quest’anno 130 Gallerie provenienti da 16 Paesi che portano in mostra oltre 5000 anni di storia: dall’arte antica alla numismatica,…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

“Fiasche e Borracce da Pellegrino dal XVI al XX secolo” in mostra a Popoli Terme (PE)

Dal 21 al 31 dicembre 2024, la suggestiva Taverna Ducale di Popoli ospiterà per la prima volta la collezione di fiasche e borracce antiche proveniente dalla raccolta privata di Gianni Brandozzi. L’evento è organizzato dalla ThermaeCordis ETS, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e artistico del territorio. L’inaugurazione si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 17, alla presenza del collezionista e della storica dell’Arte dott.ssa Maria Rosanna Proterra, che accompagnerà i visitatori alla scoperta della mostra.     La raccolta, frutto di oltre 40 anni di passione…

Read More
Arti applicate Primo piano 

Ere Ibeji. Figure di gemelli nella cultura Yoruba

Una mostra e un libro illustrano l’uso di onorare con piccole forme antropomorfe il fratello gemello defunto Articolo a cura di Marina Pescatori L’arte tradizionale africana è difficilmente comprensibile senza l’aiuto di “decodificatori”, ossia di testi specifici e di studiosi che siano anche efficaci divulgatori.Bruno Albertino e Anna Alberghina sono certamente fra i rari casi di coniugi viaggiatori entrambi amanti di un continente in parte ancora misterioso, possessori delle chiavi di lettura necessarie per avvicinarci alla cultura di popoli il cui modo di rapportarsi alla realtà è strettamente legato alla…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

Roma – Brescia – Roma. Un progetto di scambio culturale

Fino al 24 novembre 2024 la mostra “Roma – Brescia – Roma. SAVOLDO BORGHESE”, presso la Casa Museo Zani di Cellatico (BS), propone due capolavori di Giovanni Girolamo Savoldo, autore annoverato tra i Padri nobili della pittura rinascimentale di matrice bresciana. Contestualmente, nella Sala degli Imperatori della Galleria Borghese a Roma giungono due busti di Imperatori riconducibili all’ambito di Guglielmo e Giovanni Battista della Porta.   Brescia omaggia Roma e, al contempo, Roma omaggia Brescia Dalla sinergia tra Galleria Borghese e la Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani…

Read More