“Un mondo di menu: la grande storia a tavola”
A Roma un’eccezionale mostra al Garum presenta menu storici antichi e moderni In principio fu l’informatia, la lista delle pietanze presenti ai convivi degli antichi Latini. Poi, dal primo Ottocento fu, e ancora è, il cartoncino posto accanto ai commensali dei sontuosi banchetti ufficiali, una volta perso l’uso di apparecchiare “alla francese” (tutte le pietanze contemporaneamente) in favore del servizio “alla russa” che vede i diversi cibi arrivare a tavola uno dopo l’altro in una sequenza stabilita a priori. Un oggetto di studio non convenzionale Scritto “menù” o…
Read More