Primo piano Scaffale 

Francobolli mai nati, o quasi, ora raccolti in un libro

Francobolli mai nati, o quasi: il Museo storico della comunicazione e l’Unione stampa filatelica italiana firmano un libro che raccoglie circa 1.700 bozzetti, la maggior parte dei quali inediti Dagli archivi del Museo storico della comunicazione di Roma, che fa capo al ministero delle Imprese e del made in Italy, un “tesoro” di circa 1.700 bozzetti per francobolli mai concretizzati o talvolta “cristallizzati” a uno stadio precedente di quello con cui sarebbero arrivati agli sportelli postali. Reperti che solo in parte, finora, sono stati editi in qualche articolo specialistico. Adesso…

Read More
Collezionare Primo piano 

Carnet de bal. Dame e cavalieri in musica

Una rarissima collezione scopre piccoli e pregiati oggetti d’arte protagonisti nella storia e nella cultura d’Ottocento, dipingendo quel mondo attraverso i libricini in cui le dame annotavano i nomi dei cavalieri con i quali avrebbero ballato nei vari ricevimenti. Un ringraziamento al riguardo va alla Contessa Maria Alagia della Torre di Lavagna che ci ha permesso di ammirare una raccolta dal valore più che significativo.     I carnets de bal. Objets de vertu Ci riportano indietro nel tempo e ci parlano non solo di eleganza ma di promesse di…

Read More
Arte & Mercato Primo piano 

Di Mano in Mano: con eBay per una forte crescita nel commercio online

Nel mercato italiano degli arredi second hand e collezionismo, Di Mano in Mano è quasi sicuramente un unicum, una Cooperativa di Lavoro che sceglie di impegnarsi nel sociale, pur non avendone obbligo statutario. Oggi dà lavoro a un centinaio di dipendenti, tra cui molte persone fragili. Attiva da oltre 20 anni nel settore dello sgombero, si è specializzata nel restauro e nella vendita di mobili, complementi d’arredo e oggetti di antiquariato, modernariato, design e arte. L’apertura dello store su eBay https://www.ebay.it/str/dimanoinmano risale al 2010 ed è considerata un punto di…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

“Liberty. Torino Capitale” 26 ottobre 2023 – 10 giugno 2024

“Liberty. Torino Capitale”, a Palazzo Madama da giovedì 26 ottobre 2023 a lunedì 10 giugno 2024, racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che dalle suggestioni torinesi si diffonderà in tutto il mondo. Si tratta di un’operazione focale per l’ingresso di Torino nel RANN di Bruxelles e la sua candidatura a Città Patrimonio Mondiale UNESCO per il…

Read More
Arte & Mercato Primo piano 

EBAY PROMUOVE ANTIQUARIATO, MODERNARIATO E ARTE CON UN COUPON

EBAY PROMUOVE ANTIQUARIATO, MODERNARIATO E ARTE CON UN COUPON. INTANTO LE VENDITE CONTINUANO A CRESCERE Parte il 23 ottobre alle ore 9:00 e si conclude il 5 novembre alle 23:59 la promozione eBay dedicata ad antiquariato, modernariato, quadri e fotografie (https://www.ebay.it/b/promozioni-casa-giardino/bn_7117764285). Digitando il codice ARREDAMENTO23 si potrà accedere a un coupon di valore pari al 20%, applicabile a una spesa minima di 40 euro. Il tetto massimo di sconto è di 150 euro, sono previsti due utilizzi per singolo utente. Lo sconto massimo per l’acquirente potrà quindi arrivare a un…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

Antiquaria Padova 2023 con novità

Alla Fiera di Padova torna dal 4 al 12 novembre la mostra-mercato evento nel Nordest Un tocco di “antica novità” nell’edizione numero 39 di Antiquaria Padova 2023 che dal 4 al 12 novembre 2023 alla Fiera di Padova sarà sede di confronto tra alcuni dei più rappresentativi antiquari italiani. A Padova, naturale bacino della tradizione storica e artistica della Serenissima e importante crocevia commerciale per mobili antichi lungo le direttrici dell’Europa del nord e dell’est, questa mostra-mercato ha saputo imporsi nel panorama nazionale diventando luogo di incontro tanto per appassionati…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“Un Milione di Giocattoli” Cremona, 5 novembre 2023

“Un Milione di Giocattoli” mostra mercato del giocattolo d’epoca e modellismo – Cremona, domenica 5 novembre 2023 In programma domenica 5 novembre 2023 nei padiglioni di CremonaFiere, a “Un Milione di Giocattoli” è prevista la partecipazione di circa 200 espositori di giocattoli antichi e moderni, bambole in ogni loro variante, automodelli, soldatini, e vista la vicinanza del periodo natalizio. Non mancheranno gli addobbi di Natale, i presepi.     Eventi collaterali La nostra storia – Happy days In questa edizione, nello spazio dedicato agli eventi collaterali, con la collaborazione del…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

Bernini privato. La forza e l’inquietudine

La Fondazione Paolo e Carolina Zani celebra il grande genio della Roma barocca attraverso una selezione di preziosi dipinti provenienti dalla collezione privata di Fabiano Forti Bernini, erede dell’artista. Fino al 29 ottobre 2023 la produzione pittorica di Gian Lorenzo Bernini (1598 -1680) è protagonista della mostra dossier alla Casa Museo Zani di Cellatica, in provincia di Brescia. Il progetto espositivo, coordinato dal direttore Massimiliano Capella, vede coinvolti nella sua curatela i noti studiosi Steven F. Ostrow e Francesco Petrucci, tra i massimi esperti dell’artista. In considerazione del fatto che…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

Una minima eleganza. Ex libris e piccola grafica dalla Collezione Ferruccio Proverbio

La mostra “Una minima eleganza. Ex libris e piccola grafica dalla Collezione Ferruccio Proverbio”, a cura di Cristina Chiesura, Edoardo Fontana e Silvia Scaravaggi, è prodotta dal Museo Civico di Crema e del Cremasco e ospitata negli spazi della Pinacoteca dal 21 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024. A partire dal nucleo più significativo della straordinaria collezione posseduta da Ferruccio Proverbio, composta da una poderosa messe di fogli, l’esposizione accoglie anche alcuni importanti contributi provenienti da altre raccolte private, per giungere a una selezione di oltre 300 opere in grado…

Read More
Arte & Mercato Primo piano 

Hausbrandt. Da fine Ottocento tra arte e design

Presso il Salone degli Incanti, Trieste racconta la storia del famoso marchio del caffè che ha superato i 130 anni di vita Trieste è la sua città natale, il luogo dell’anima dove lo scorrere del tempo scandisce il mutare della strategia di comunicazione. È in questo luogo aperto agli scambi che l’azienda Hausbrandt si sviluppa e cresce grazie al suo approccio commerciale classico e innovativo al contempo, vicino alle istanze della migliore tradizione culturale mitteleuropea.     La storia dell’immagine grafica del brand è protagonista di “Hausbrandt e Trieste. Cultura…

Read More