Collezionare Rubriche 

Barbie celebrities

Oltre 150 ruoli per Barbara Millicent Roberts, ragazza del Wisconsin di Valentina Amelio Nel crearla, Ruth Handler volle che Barbie assomigliasse alle dive che animavano le fotografie delle riviste più in voga alla fine degli anni ’50. Da subito i suoi outfit, le sue messe in piega e gli accessori a lei destinati andarono di pari passo con quelli dei personaggi eminenti del cinema, della politica e della moda. Parliamo di Barbie Bubblecut con l’outfit Red Flare ispirato al completo cappello-cappotto rosso di Jackie Kennedy, a cui andava abbinata un’acconciatura…

Read More
Arti decorative Rubriche 

Dal bersò al paesetto passando per l’orientale

I decori alla moda delle Porcellane Cozzi di Adriana De Angelis La lavorazione della porcellana, prodotta per la prima volta in Cina sotto la dinastia Tang tra il VII e il X secolo, si diffuse in Europa attraverso varie strade. Quella che la portò a Venezia sarebbe stata tra le migliori L’“oro bianco” Già nel Milione Marco Polo scriveva dei pregiati manufatti realizzati con la porcellana, un composto che per secoli e in varie parti del nostro continente si cercò di emulare, in assenza della ricetta segreta nota solo agli…

Read More
Collezionare Rubriche 

Tutto in un segnalibro

Collezione Merseburger. Scrigno di storia grafica e di costume di Marina Pescatori Cherchez la femme. Non succede quasi mai che a iniziare una raccolta sia lei, la moglie, e che a seguirla nella passione sia lui, il marito. Più di frequente capita invece il contrario, che anzi: chi ha per marito un collezionista, spesso non vede l’ora di buttar via tutta quella roba: “…che fa solo polvere!”. Non così per Alex Merseburger: «Mia moglie Michaela – racconta – iniziò a collezionare segnalibri “moderni” nel 1990 circa. Io la aiutavo solo…

Read More
Arti decorative Rubriche 

Il pittoresco che fa bene al cuore

Ettore Roesler Franz. Il vedutista dell’Ottocento Romano più noto in Italia e all’estero di Pierluigi Roesler Franz Fondatore e più volte Presidente della Società degli Acquerellisti in Roma, Ettore Roesler Franz può considerarsi tra i maggiori acquerellisti italiani di ogni tempo e tra i principali esponenti del realismo ottocentesco, oltre che antesignano dei moderni ambientalisti. La sua famiglia, di origine tedesca, si era trapiantata a Roma all’inizio del Settecento e nella capitale aveva fondato il celebre Hotel d’Alemagna, tra via Condotti e Piazza di Spagna, dove furono ospitati, tra gli…

Read More
Collezionare Rubriche 

American costume jewelry. Non chiamatela bigiotteria

American costume jewelry. Non chiamatela bigiotteria Gioielli colorati, divertenti, eleganti, originali e rigorosamente falsi, nella collezione di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo di Letizia Guadagno Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è nota in tutto il mondo per la sua apprezzata collezione di arte contemporanea come pure per l’omonima Fondazione che da anni promuove, ma le opere d’arte non sono l’unica sua passione. Da molto più tempo, infatti, Patrizia coltiva un’altra passione, forse più segreta, ma altrettanto coinvolgente, quella per i costume jewelry. «Collezionare fa parte del mio dna. Mia mamma collezionava porcellane…

Read More