Fiere & Mercatini Rubriche 

“C’era una volta… il libro” Cesena Fiera sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023

A febbraio 2023 la XII edizione Sabato 18 e domenica 19 febbraio torna a Cesena Fiera l’appuntamento consolidato per gli appassionati di carta antica, tra volumi antichi e di difficile reperibilità, stampe decorative e mappe d’epoca originali “Credo che abbia ragione De Robertis; quando reclama per sé e per tutti noi il diritto di fare della letteratura, malgrado la guerra”. Lo scrive Renato Serra nel 1915. Nel pieno della Grande guerra, alla quale darà la vita, ribadisce la centralità della letteratura e dei libri. Lette nei tempi odierni sono parole…

Read More
Arti applicate Rubriche 

Davide Fabbri. “La Salamandra” degli anni Venti

di Marina Pescatori Ceramista e imprenditore, Davide Fabbri testimonia con le sue opere il cambio di gusto negli anni Venti. Giovane ceramista nato a Faenza (1891), Davide Fabbri studia nella città natale presso la Scuola di Disegno e Plastica “Tommaso Minardi”. Dopo il diploma la vocazione di scultore lo porta a fare esperienza presso le botteghe ceramiche locali e, finita la guerra, a trasferirsi a Roma per frequentare i corsi di arte applicata del Museo Artistico e Industriale. Studiando nella capitale cresce professionalmente nell’ambito della scuola ceramica romana. Entra in…

Read More
Arte & Mercato Rubriche 

La biblioteca del collezionista secondo Ebay, un universo di rarità e curiosità

L’antiquariato su eBay non è una semplice categoria, ma un grande mondo aperto all’appassionato alla ricerca di articoli unici o curiosi. Se parliamo di biblioteca, quel mondo è composto da molti elementi diversi, tra mobili destinati a contenere libri e testi dagli argomenti più disparati che portano con sé infinite fascinazioni. Questa catena dalla natura un po’ magica spiega il risultato ottenuto nel 2021 dalla sezione dedicata all’antiquariato del marketplace leader globale, che ha registrato un incremento del +47% nelle vendite. Nell’area collezionismo all’interno di “Arte e antiquariato”, migliaia di…

Read More
Rubriche Scaffale 

“Vercelli littoria. L’architettura nel Ventennio fascista” il volume illustra l’ambiziosa rivoluzione urbanistica

“Vercelli littoria” è il titolo del prestigioso volume illustrato, edito da Interlinea in collaborazione con Editoriale Nuova, curato dai due architetti e docenti Francesca Albani e Matteo Gambaro, con testi di Mario Bona, Alessandro Cavallo, Germana Corradino, Anna Ferrugiari, Mark Varlotta, Luca Villani e Elia Zenoni. Un’esplorazione unica nel suo genere delle opere architettoniche realizzate grazie a una ricerca svolta presso i maggiori archivi, articoli di giornali del tempo e resoconti delle visite di Mussolini, che porta «alla ridefinizione di spazi pubblici, al progetto e alla costruzione di nuovi edifici…

Read More
Arte & Mercato Rubriche 

Modernariato su eBay: ampiezza e particolarità dell’offerta le ragioni di successo che continua a crescere

Il modernariato è una categoria merceologica che eBay ospita all’interno dell’area “Collezionismo e passioni” alla sezione “Arte e antiquariato”. Si tratta di un comparto che nel 2021 ha registrato un incremento di vendite del +9,6%, frutto di una presenza sul marketplace di articoli originali e ricercati, con storie a volte poco conosciute ma con una forte capacità di attrazione per gli appassionati, oltre all’ampiezza e diversificazione dell’offerta di eBay. Esemplificazione di questa attitudine particolare è uno dei pezzi più curiosi degli ultimi inserimenti di prodotto, il telefono da ufficio multilinea…

Read More
Rubriche Zoom 

“La Manifattura Ginori e la circolazione dei modelli scultorei in Europa” convegno internazionale 23 novembre 2022

Organizzato dalla Fondazione Museo Archivio Richard-Ginori della Manifattura di Doccia, il convegno mette a confronto alcuni dei massimi esperti internazionali in materia, con l’obiettivo di raccontare una storia ancora poco conosciuta che spazia dal Cinquecento al Novecento e ha il suo fulcro nella straordinaria collezione di modelli tardo barocchi raccolti dal marchese Carlo Ginori per riprodurli in porcellana all’interno della sua fabbrica. La Manifattura di Doccia e il suo ruolo nella storia della scultura Il vasto e prezioso nucleo di modelli scultorei conservati nelle collezioni del Museo Ginori rappresenta un…

Read More
Rubriche Scaffale 

Il segreto dell’Onda di Hokusai

Un volume di recentissima pubblicazione per i tipi SKIRA PAPERBACK svela i segreti che si celano dietro il capolavoro iconico in stile ukiyo-e. Nel 1853 il Giappone si apriva al commercio col resto del mondo; dagli anni ’60 cominciavano a diffondersi in Europa, e principalmente in Francia, complementi d’arredo provenienti dall’Oriente.Le prime xilografie dall’Impero del Sol Levante arrivarono grazie al commercio di ceramiche e vasi che, per affrontare il lungo viaggio verso il Vecchio Continente, venivano impacchettati con fogli dalle immagini esotiche, alcune delle quali vere e proprie opere d’arte.…

Read More
in Mostra a… Rubriche 

“Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci” Lucca dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023

Una mostra che racconta l’opera dell’artista Leonardo Dudreville e l’attività del gruppo Nuove Tendenze che accanto al Futurismo contribuisce a cambiare l’estetica del primo Novecento Non solo Futurismo. All’inizio del Novecento sono molte le realtà artistiche che cercano una nuova estetica e, tra queste, il gruppo Nuove Tendenze, fondato a Milano nel 1913 dal critico Ugo Nebbia e dall’artista Leonardo Dudreville, cui la Fondazione Ragghianti dedica dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 la mostra “NUOVE TENDENZE. Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci”, a cura di Francesco Parisi. Interessato…

Read More
Arte & Mercato Rubriche 

Ebay e il modernariato, un viaggio tra jukebox e icone del design italiano e internazionale

Modernariato, una passione che cresce con passo regolare e continua a trovare nuovi sostenitori. Lo confermano i dati registrati da eBay, le cui vendite di pezzi di design prodotti tra il 1930 e il 1980 sono cresciute nel 2021 del +9,6%. Cresce in parallelo anche la voglia di esplorare degli utenti che, oltre ad articoli come complementi d’arredo, lampade, targhe e pubblicità, cercano e acquistano sul marketplace leader globale proposte originali e dal fascino particolare. Una carrellata tra gli articoli che sono passati di mano negli ultimi mesi mostra bene…

Read More
Arte & Mercato Rubriche 

Passione modernariato su eBay, un trend che non smette di crescere

Non si ferma la propensione degli italiani ad acquistare arredi e oggetti di modernariato su eBay. La categoria merceologica ospitata sul marketplace all’interno dell’area “Collezionismo e passioni”, alla sezione “Arte e antiquariato”, nel 2021 ha registrato infatti un incremento di vendite del +9,6%, una crescita riconducibile per la maggior parte ad acquisti di complementi d’arredo, lampade, sedie e credenze. Anche nella prima parte del 2022 la tendenza generale rimane uguale. Le parole più ricercate su eBay, collegate a oggetti di design prodotti tra il 1930 e il 1980, si muovono…

Read More