Rubriche Scaffale 

Per non dimenticare. 100 anni di catastrofi in Italia rievocate attraverso le cartoline d’epoca 1840-1940

L’evento pandemico che in questo inizio del 2020 sta sconvolgendo il mondo intero, ha riportato alla memoria le grandi catastrofi che hanno colpito l’Italia nel corso dei precedenti secoli. In questo libro sono documentate 60 sciagure vissute dal popolo italiano dal 1840 al 1940, ricostruite attraverso le cartoline e le cronache dell’epoca. La cartolina, prima dell’avvento della televisione, era l’unico mezzo di comunicazione visiva che garantiva la condivisione e la conoscenza di eventi, luoghi e informazioni fra persone lontane. C’erano i giornali che riportavano le notizie, ma sappiamo che tra…

Read More
Rubriche Scaffale 

Aliens in Art. Presenze aliene nell’arte dal Paleolitico al XIX secolo

“Aliens in Art” si propone di raccontare per immagini la storia di opere d’arte testimonianti, secondo alcune interpretazioni, la presenza di esseri alieni sulla Terra dalla Preistoria al XIX secolo. Da qualche decennio assistiamo al dilagare di immagini di sculture, dipinti, graffiti, manufatti, in cui alcuni interpreti vedono raffigurati esseri o oggetti provenienti da altri mondi. All’opposto, man mano che cresce questo fenomeno, cresce anche il numero di coloro che ricercano ragionevoli spiegazioni per il disvelamento dei presunti misteri che avvolgono i manufatti artistici a cui la scienza ortodossa non…

Read More
in Mostra a… Rubriche 

“La moda nel mondo: i vestiti raccontano la vita dei popoli” Parma, dal 26 gennaio al 31 dicembre 2020

Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, dal 26 gennaio al 31 dicembre 2020 ospita una mostra dedicata a un’eclettica rappresentazione delle culture del mondo, attraverso indumenti e ornamenti tradizionali di Paesi e popoli. Bonaveri partecipa al racconto con busti sartoriali e manichini bimbo della collezione Schläppi. Un viaggio alla scoperta delle tradizioni del mondo attraverso abiti, ornamenti e accessori: il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, inaugura una mostra che rappresenta un vero e proprio atlante dell’abbigliamento. La moda nel mondo: i vestiti raccontano…

Read More
in Mostra a… Rubriche 

“Cinema in bikini”. Dalla Collezione Minisini, manifesti in mostra a Lignano Sabbiadoro (UD)

Ancora una volta, è un privato a fare la differenza: un collezionista che, seguendo la sua passione per un tema specifico, riesce a raccogliere così tanto buon materiale da diventare punto di riferimento per istituzioni interessate a produrre mostre di largo respiro. Dall’acquisto di un piccolo insieme di manifesti di film a tema letterario a una raccolta ricca di migliaia di esemplari. Enrico Minisini, collezionista di Cividale del Friuli, ha trovato ispirazione per la sua vasta collezione partendo dall’amore giovanile per il cinema. Rimanendo fedele al settore, ma seguendo negli…

Read More
Arte & Restauro Primo piano Rubriche 

Museo delle Cappelle Medicee. Restyling esterno e interno di uno dei monumenti italiani più visitati

Firenze. Mentre è ancora in opera la nuova uscita delle Cappelle Medicee, al suo interno un recupero filologico riporta nella Sagrestia Nuova la luce voluta da Michelangelo Le Cappelle Medicee, capolavoro del Rinascimento e Museo statale fin dal 1869, dal 2014 fanno parte del gruppo dei Musei del Bargello. Il complesso, per vicinanza e storia, è strettamente legato alla Basilica di San Lorenzo, la parrocchia della famiglia dei Medici che dal XV secolo vi trovò sepoltura. Diversi gli spazi monumentali compresi nel suo insieme: la Sagrestia Nuova, opera di Michelangelo…

Read More
Anteprima aste Rubriche 

I VETRI DI MURANO E LE ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO DANNO IL VIA AL 2019 DI CAMBI

3 cataloghi e oltre 600 lotti: in asta alcune tra le più belle creazioni di Zecchin, Scarpa, Barovier, Martens, Bianconi e tanto altro. Nel 2019 Cambi Casa d’Aste parte subito forte con tre aste che verranno battute il 25 e il 26 febbraio 2019 nella sede milanese di via San Marco 22     MURANO ’900 Durante i quattro giorni precedenti l’asta, da giovedì 21 a domenica 24 febbraio, si potranno ammirare alcune tra le più belle creazioni in vetro di Murano prodotte sull’isola lagunare dai primi del ‘900 fino…

Read More
Risultati aste Rubriche 

Risultati asta Gonnelli “LIBRI & GRAFICA” del 4-5-6 febbraio 2019, Firenze

Si è concluso, dopo una lunga sessione di 3 giorni, il primo appuntamento del 2019 della Libreria Antiquaria Gonnelli – Casa d’Aste di Firenze, che ha visto protagonisti 1475 lotti di libri e grafica. L’asta ha ottenuto aggiudicazioni complessive pari a circa il 70% dei 1475 lotti in catalogo, con un risultato economico comprensivo dei diritti d’asta di oltre 1.000.000 di euro confermando ancora una volta la leadership della storica casa d’aste fiorentina nelle vendite dedicate ai libri e ai manoscritti.     Tra le migliori aggiudicazioni (comprensive dei diritti…

Read More
Anteprima aste Rubriche 

Asta GONNELLI “LIBRI & GRAFICA” Firenze 4-5-6 febbraio 2019

Dal 4 al 6 febbraio 2019 nuovo appuntamento con la Gonnelli Casa d’aste, che inaugura la stagione 2019 con un’asta dedicata a libri e grafica, nella quale saranno posti all’incanto 1475 lotti suddivisi in un corposo catalogo accuratamente descritto e dettagliato L’asta aprirà le porte lunedì 4 febbraio alle ore 10.00 con oltre 200 lotti all’incanto della sezione Stampe, Disegni e Dipinti antichi e moderni che annovera opere dal Cinquecento a tutto il XVIII secolo, con una ampia rappresentanza delle varie scuole europee. Tra questi, si segnala la bella e…

Read More
Arti decorative Rubriche 

Garibaldi Giuseppe Bruno. Marinaio e illustratore doc

Dimenticato artista per hobby, si dedicò con successo alla grafica nell’Italia di fine ’800, primi ’900 Negli anni di fine Ottocento si consuma un’epoca d’oro nel mondo dell’arte: il naturalismo-verismo pittorico e il liberty aprono le porte alle arti applicate che, grazie alle novità tecnologiche della cromolitografia e litografia, vedono trionfare l’editoria con la nascita di libri, manifesti, riviste e cartoline arricchite da immagini a colori di valenti pittori illustratori e cartellonisti. In questo ambito di arte-colore-tecnica, ma soprattutto di “visione”, sono famosi Alberto Della Valle, Gennaro Amato, Aurelio Craffonara,…

Read More
Carta Rubriche 

La storia d’Italia attraverso i quotidiani

Lo sapevate? Il 25 Aprile del 1945 il Corriere della Sera in prima pagina pubblicava l’appello di Adolf Hitler che preconizzava la vittoria contro gli alleati In un periodo in cui la memoria storica sembra essere dimenticata, abbiamo provato a raccogliere una testimonianza di quello che siamo stati attraverso le pagine dei quotidiani messe a disposizione da Icharta, azienda milanese diretta da Marco Picchio operante nel settore dell’antiquariato e modernariato cartaceo. Grazie alla disponibilità della Dott.ssa Sara Marruncheddu, paleografa e direttrice del centro di ricerca Icharta, è stato possibile commentare…

Read More