Fiere & Mercatini Primo piano 

Dove i libri raccontano il tempo: a Cesena torna “C’era una volta… il Libro”

 

Dove i libri raccontano il tempo: a Cesena torna “C’era una volta… il Libro”
Il 15 e 16 novembre 2025 a Cesena Fiera un viaggio tra rarità bibliografiche, stampe d’epoca e tesori di carta

Un appuntamento che unisce cultura, bellezza e collezionismo, in un finesettimana che invita a sfogliare la storia e a riscoprire il piacere della carta che resiste al tempo

Libri rari e fuori catalogo, volumi antichi e stampe d’epoca saranno ancora una volta al centro di “C’era una volta… il Libro”, l’evento per lettori e bibliofili ospitato nei padiglioni di Cesena Fiera.
L’appuntamento è per il weekend del 15 e 16 novembre, quando prenderà vita la XVII edizione della rassegna, ormai punto di riferimento per il mondo dell’antiquariato librario e del collezionismo cartaceo.
In quei giorni, a Cesena sono attesi quasi cinquanta espositori tra librerie specializzate e commercianti di stampe decorative, mappe geografiche, fotografie e grafiche d’autore, provenienti da tutta Italia (e anche dall’estero), pronti a presentare una preziosa selezione dei loro “tesori di carta”.


Tra i partecipanti, lo Studio Fabrizio Pazzaglia di Urbino, con una preziosa proposta di grafiche antiche e moderne dei grandi protagonisti della storia dell’arte europea: con il suo stand porterà a Cesena una vera e propria piccola galleria d’arte itinerante.
Con la Galleria Ai Tre Torchi di Torino ci si immergerà nell’atmosfera del Giappone, grazie alle sue raffinate incisioni d’autore, datate dalla fine del ‘400 alla contemporaneità. Non mancheranno i librai affiliati A.L.A.I. (Associazione Librai Antiquari Italiani), come Pucci Studio Bibliografico di Napoli che, con grande competenza nel campo dell’antiquariato librario, espone tra i più bei libri antichi riguardanti le Belle Arti, la gastronomia ed enologia, ecc. 
Da Madrid arriverà Filia Arte, protagonista delle maggiori fiere al mondo dedicate alla cartografia antica, con le sue affascinanti mappe e vedute antiche e vintage di paesi e città italiane, europee e del mondo.

Chi è a caccia di prime edizioni e libri fuori catalogo del Novecento, non potrà fare a meno di curiosare nello stand della Libreria di Frusaglia (Pesaro), presente con un’ampissima scelta di volumi del ‘900 di difficile reperibilità; fra le sue proposte anche tanti cataloghi dedicati ad arte, architettura design e fotografia.
L’elenco completo degli espositori è prossimamente consultabile sul sito www.ceraunavoltantiquariato.com.

“C’era una volta… il Libro” si svolge all’interno della grande cornice di “C’era una volta…”, la mostra mercato dedicata al brocantage, al vintage e all’officina antiquaria, che negli stessi giorni riunisce centinaia di espositori da tutta Italia.
Un solo biglietto d’ingresso consentirà di visitare entrambi gli eventi, in un fine settimana all’insegna della scoperta, della memoria e del fascino del tempo che si sfoglia.
A questa edizione autunnale seguirà, all’inizio del 2026, la tradizionale edizione invernale, in programma il 14 e 15 febbraio.


“C’era una volta… il Libro” novembre 2025
Date: 15 e 16 novembre 2025
Luogo: Cesena Fiera – via Dismano 3845, Pievesestina di Cesena (Fc)
Orario d’apertura delle due giornate: dalle ore 9.00 alle 18.30 (ultimo accesso ore 18)
Ingresso: 4 euro. Gratuito fino ai 14 anni e dopo i 70.
Info e biglietti: www.ceraunavoltantiquariato.com
FB C’era una volta il Libro
IG ceraunavolta.illibro

Related posts