“Ver Sacrum”. Rivista-manifesto della Secessione Viennese

a cura di Marina Pescatori Strumento divulgativo di rinascita estetica, Ver Sacrum stravolge il format editoriale delle riviste del XIX secolo. Una mostra a Crema ne evidenzia originalità e valore culturale Secessione Viennese. Il contesto politico-sociale A fine Ottocento l’Impero Austro-Ungarico vive un periodo di prosperità e benessere. In un contesto che non risente ancora di fermenti nazionalistici e contestazioni proletarie, nasce nell’aprile del 1897 l’Unione degli artisti figurativi d’Austria (Vereinigung Bildender Künstler Wiener Secession) nota come Secessione Viennese. Attraverso la creazione del sodalizio il gruppo di artisti guidati dal…

Read More