in Mostra a… Primo piano 

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

A Forte dei Marmi, una retrospettiva sull’artista mette a fuoco i temi che diedero lustro alla sua capacità di rendere la natura dei luoghi e la vita contadina Conosciuto e amato soprattutto per le sue immagini sul mondo della caccia, Eugenio Cecconi (1842-1903) espresse il suo genio anche attraverso la ritrattistica verista, gli spaccati di vita quotidiana e di fatica nei campi. Nato nel 1842 a Livorno, può dirsi pittore appartenente alla seconda generazione di macchiaioli, ma non fu solo questo. Dapprima uomo di legge, fu anche poeta, scrittore di…

Read More
Mostre | Convegni FNCT Primo piano 

“Memorial Correale” Castellammare di Stabia (NA) 27-28 giugno 2025

Il 27 e 28 giugno torna, a Castellammare di Stabia (NA), il Memorial Correale con la sua 66ª edizione, più vivo, radicato e autorevole che mai. Un evento dove ogni oggetto racconta una storia, e ogni storia diventa patrimonio condiviso. Dal 1994 ad oggi, la manifestazione è diventata un presidio culturale unico nel Sud Italia, capace di resistere nel tempo grazie alla forza delle idee e alla passione di chi crede che la memoria vada protetta, condivisa, raccontata. «Il Memorial Correale non è solo una mostra-mercato. È una visione culturale,…

Read More
Collezionare Primo piano 

Art Cover. Oltre il vinile c’è di più

di Marina Pescatori Avete mai pensato ai vostri LP come ad opere d’arte? Molte copertine di dischi possono considerarsi a pieno titolo tali. Soprattutto quelle dal secondo Novecento in poi, realizzate da artisti di fama internazionale. Alla ricerca di buone immagini Vi piace ascoltare musica e andate fieri della vostra raccolta di LP. Ma guardate attentamente anche le copertine: senza saperlo potreste essere in possesso non solo di supporti sonori ma di immagini create ad hoc da un artista famoso. Non è necessario essere degli esperti per riuscire ad individuare…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“SOMO – Solo Modernariato” Alzano Lombardo (BG), 17-18 maggio 2025

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la presenza di moltissimi visitatori, il 17 e 18 maggio 2025, allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, ritorna l’evento più atteso per gli amanti del design: SOMO, l’unica fiera in Italia dedicata solo al modernariato. Nel corso degli anni passati, infatti, il modernariato ha trovato spazio solo in fiere o mercatini d’antiquariato, ma non è stato mai valorizzato come unicità. SOMO, invece, vuole essere un omaggio al Modernariato e alle sue mille sfaccettature. Quest’ultimo, infatti, non comprende solo complementi…

Read More
Anniversari Primo piano 

Art Déco 1925-2025

Si celebra quest’anno il centenario di uno dei più noti eventi di arti applicate del Novecento: l’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, la grande mostra parigina che nel 1925 codificò il nuovo gusto internazionale diffusosi in Europa nel primo dopoguerra. Dopo la Prima Guerra Mondiale una nuova estetica si affaccia alla ribalta europea. Abbandonate le sinuosità dell’Art Nouveau, linearità di forme e pregio di materiali vanno a caratterizzare uno stile pregno di eleganza che proprio dalla grande esposizione parigina del 1925 prenderà ufficialmente il nome di Art Déco.…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

50 anni di passione per il libro antico: a “Mantova Libri Mappe Stampe” è record di librai

Il 17 e 18 maggio 2025 torna a Mantova la storica mostra mercato che riunisce bibliofili e collezionisti alla ricerca di preziose testimonianze cartacee. Un anniversario straordinario che vede tra le rarità in fiera una pietra miliare della bibliografia esorcistica: il misterioso e affascinante “Complementum artis exorcisticae” del 1619, un’opera leggendaria che svela i segreti degli esorcisti seicenteschi e contiene il famoso anatema ‘Vade Retrò Sathana’. Mantova diventa ancora una volta il punto di riferimento per gli amanti dell’antiquariato librario. Il 17 e il 18 maggio 2025 torna la mostra…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“PIM – Phonecards International Meeting” 2025

Il Phonecards International Meeting dal 2024 è subentrato al precedente evento denominato S.I.T. (Salon International de la Télécarte) svoltosi dal 1996 al 2020 a Houilles, nei pressi di Parigi. La fiera internazionale PIM, ora alla sua seconda edizione, è patrocinata della Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte, dal Comune, e si terrà a Grugliasco – sua sede definitiva – dal 4 al 6 aprile presso il salone La Nave del Parco Culturale Le Serre.La scelta di spostare l’evento da Milano (prima edizione) alla cittadina non lontana dal capoluogo piemontese…

Read More
Mostre | Convegni FNCT Primo piano 

Un viaggio nel tempo al Memorial Correale: Emozioni e ricordi prendono vita

Numismatica e filatelia in mostra, un omaggio a Salvatore Correale Preparatevi a un’esperienza unica, un tuffo nel passato che risveglierà emozioni sopite e farà rivivere momenti preziosi.Il Memorial Correale, un evento dedicato agli appassionati di numismatica e filatelia e collezionismo vario, vi aspetta all’Hotel “Le Palme” venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025. Un’atmosfera intrisa di nostalgia Ogni oggetto esposto al Memorial Correale racchiude una storia, un frammento di vita che aspetta solo di essere riscoperto. Lasciatevi trasportare in un viaggio nel tempo, dove i ricordi prendono forma e le…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

“A Tavola con i Florio”

di Marina Pescatori All’MF Museum&Fashion di Catania le ceramiche vanto dell’antica famiglia siciliana Già nel 1790 i Florio rappresentavano una realtà imprenditoriale nel commercio palermitano. Le attività dei secoli successivi, sempre più numerose grazie a una politica aziendale lungimirante e visionaria, passarono di padre in figlio disegnando lo sviluppo economico dell’isola. La creazione della Manifattura Ceramica Florio fu solo una delle tante iniziative intraprese, forse la meno nota ai più, ma certamente la più legata alle Arti decorative applicate del primo Novecento.     La mostra a Catania In questi…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

A “C’era una volta… il Libro” rarità bibliografiche e pezzi introvabili – 15-16 febbraio 2025

Sabato 15 e domenica 16 febbraio a Cesena la XVI edizione dello special dedicato all’antiquariato e modernariato librario In programma la presentazione in anteprima del volume-mondo “I nostri libri”: 100 collezionisti raccontano la loro passione bibliofila al ‘cacciatore di libri’ Simone Berni Libri rarissimi, fuori catalogo, perduti… dove trovarli? La risposta è facile: a Cesena, dove sabato 15 e domenica 16 febbraio si svolge la XVI edizione di “C’era una volta… il Libro”, l’evento per lettori e bibliofili dedicato al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo.…

Read More