Mostre | Convegni FNCT Primo piano 

“Memorial Correale” convegno numismatico, filatelico a Castellammare di Stabia (NA)

Per gli appassionati di collezionismo o semplici curiosi, sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 è in programma Memorial Correale, la manifestazione di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. Quest’anno, per la seconda volta, Memorial Correale si svolge nell’ampia sala all’interno dell’ex Tendostruttura comunale, situata al centro della città di Castellammare di Stabia, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. Con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

Collezioni d’ossessione. Dal cavatappi a Bob Dylan, torna “Mercanteinfiera”

Multiuso, tascabili, a leva, a meccanismo semplice. Nel ’700 non stappavano solo le bottiglie, ma venivano utilizzati – nella loro versione gioiello – dalle donne dell’aristocrazia per aprire le boccette dei profumi, sigillati con tappi di sughero. È la storia di lunga durata del cavatappi protagonista della collaterale di Mercanteinfiera “In vino veritas: le infinite forme del cavatappi”, realizzata insieme ai Musei del Cibo di Parma, alle Fiere di Parma dal 30 di settembre all’8 ottobre. Un oggetto d’uso quotidiano disegnato per la prima volta da Leonardo Da Vinci, che…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“Cortonantiquaria” 61ª mostra d’arte e antiquariato, dal 19 agosto al 3 settembre 2023

Edizione sessantuno per “Cortonantiquaria”: apre il 19 agosto al Centro Convegni Sant’Agostino la prestigiosa manifestazione che integra storia, documento, arte e creatività, con opere provenienti dall’Italia e dal mondo, a testimoniare la molteplicità di gusti, scuole, mode e percorsi creativi. Promossa dal Comune di Cortona e da Cortona Sviluppo, “Cortonantiquaria”, giunta alla sessantunesima edizione, diretta da molti anni da Furio Velona, offre ai visitatori un percorso ricchissimo fra complementi di arredo e oggetti quotidiani che presentano preziosità e curiosità. Oltre 20 gli espositori per l’edizione 2023.     Fra le…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

Mantova tra libri, mappe e stampe antiche, il 16 e 17 settembre 2023

Il 16 e 17 settembre 2023 torna a Mantova la storica mostra mercato che riunisce bibliofili, collezionisti e appassionati alla ricerca di pezzi antichi e rarità in carta e inchiostro. Anche questa ottava edizione si terrà presso il Museo Diocesano Francesco Gonzaga. Tra le iniziative di quest’anno il contest fotografico “Mantova Libri Mappe Stampe: scatta la mostra!” Il mondo dell’antiquariato si dà appuntamento a Mantova. Il 16 e il 17 settembre torna la mostra mercato “Mantova Libri Mappe Stampe” per una nuova e preziosa edizione. Più di 55 espositori da…

Read More
Fiere & Mercatini Primo piano 

“XXIII Mostra Mercato del Libro antico e della Stampa antica” Città di Castello 1-2-3 settembre 2023

La XXIII MOSTRA DEL LIBRO ANTICO, moderno di pregio e raro, e della STAMPA ANTICA, antichi maestri, cartografia e grafica moderna d’autore, organizzata dall’Associazione Palazzo Vitelli a sant’Egidio con il supporto dell’Amministrazione comunale si svolgerà, come di consueto, in uno dei palazzi rinascimentali più prestigiosi della città. In una cornice di elevato livello ambientale, 40 espositori provenienti dall’Italia e dall’estero, distribuiti in 35 stand, proporranno opere originali, spesso rare, di alto livello e garantite.     La Mostra di Città di Castello viene inoltre apprezzata da anni per le iniziative…

Read More
in Mostra a… Primo piano 

“Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus” Roma, Colosseo, 21 luglio 2023 – 7 gennaio 2024

Il Parco archeologico del Colosseo presenta l’evento espositivo “Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus”, ideato e realizzato dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro e Silvano Mattesini. L’evento si compone di una installazione multimediale permanente e di una esposizione temporanea visitabile dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 all’interno dei sotterranei del Colosseo. L’idea di questa iniziativa nasce innanzitutto dal recupero e valorizzazione del criptoportico orientale del Colosseo che in età romana collegava l’Arena con il quartiere delle palestre realizzate…

Read More
Anniversari Primo piano 

Signorelli 500

In occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli (1450-1523) la città natale celebra l’opera del Maestro rinascimentale. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia di Luisa Moradei La mostra “Signorelli 500”, visibile fino all’8 ottobre 2023 a Cortona, presenta una trentina di opere del Maestro toscano che fu sempre legato alla sua città natale rivestendo anche numerosi incarichi pubblici. L’evento commemorativo che ha luogo presso Palazzo Casali, sede del MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona – è curato da Tom Henry, storico…

Read More
Parino Mercato Antiquario Arte & Mercato Primo piano 

Conquistare i mercati internazionali grazie a eBay: il caso di “Parino Mercato Antiquario”

Alta qualità e specializzazione, servizio eccellente e attenzione ai mercati esteri. E un partner che ti affianca e ti supporta in modo continuativo come eBay che, all’interno della categoria “Arte e antiquariato”, ospita migliaia di venditori professionali che offrono una vasta gamma di articoli originali e ricercati da milioni di utenti appassionati. Ne parliamo con Stefano Avico, che da Vicoforte (CN) gestisce insieme al fratello Umberto la Parino Mercato Antiquario, azienda leader nel commercio elettronico di antiquariato che ha su eBay uno degli store più efficienti e di successo nella…

Read More
Arte Territorio & Impresa Primo piano 

Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” Grottaglie (TA), fino all’8 ottobre 2023

La ceramica, elemento essenziale della storia identitaria di Grottaglie (TA). Fino all’8 ottobre la XXX edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”. Sono 38 opere dell’evento di rilievo internazionale che ogni anno attira artisti provenienti da tutto il mondo Grottaglie, in provincia di Taranto, è la città unica al mondo per il suo quartiere interamente dedicato alla produzione di oggetti d’arte in ceramica. Elemento, questo, “essenziale della storia identitaria della città che da secoli riesce a trasformare la terra in creazioni artistiche”. Con le sue oltre settanta botteghe in attività,…

Read More
Arti applicate Primo piano 

Euro d’artista. Una raccolta poco nota

Dall’idea di alcuni amici amanti delle arti, nel 2002 prendevano vita i piatti celebrativi dell’ingresso della moneta unica. di Alessandro Paglia Estate del 1998. In terrazza dell’Hotel Ancora di Cortina, la nota scrittrice Milena Milani (1917-2013) ed io prendevamo il tè discorrendo sull’imminente varo della moneta unica europea: l’Euro.Del passato, l’amica ricordava con piacere la Lira di Carlo Magno (secolo XIII) e il coevo Fiorino d’oro di Firenze; a me veniva alla mente lo Statere d’argento della Magna Grecia (IV secolo a.C.), raffigurante un giovane che cavalca il delfino –…

Read More